Bendaggio funzionale

Terapie manuali
DESCRIZIONE:


Il bendaggio funzionale è una tecnica di immobilizzazione parziale volta a ridurre i tempi di guarigione rispetto alle metodiche di immobilizzazione tradizionali. Un’articolazione viene infatti messa in scarico e protetta, soltanto nella direzione di movimento dolorosa o patologica.?Questo tipo di tecnica, che viene messa in pratica mediante l’applicazione specifica di cerotti adesivi e bende?Le bende impiegate si differenziano per le diverse misure utilizzate (da 5 cm, da 7,5 cm o da 10 centimetri, a seconda del distretto corporeo interessato) oltre che per il livello di estensibilità, di elasticità o per la presenza di sostanze medicamentose.?Le bende possono essere elastiche in lunghezza, elastiche in larghezza oppure elastiche in entrambe le direzioni. Il loro utilizzo, naturalmente, dipende dalle indicazioni fornite dal fisioterapista.?Tali operazioni, dunque, possono essere consigliate in seguito a una lussazione o a un trauma distorsivo, oppure come soluzione per una micro-frattura o una lesione muscolare; vi si può ricorrere, inoltre, in presenza di gonfiori evidenti ed edemi.